Sei pronto per acquistare una fotocamera digitale ma non sei sicuro di quale scegliere?
FotocameraTop.it ti guiderà attraverso la guida “ Come Scegliere una Fotocamera Digitale ” per aiutarti ad entrare nel vasto mondo della Fotografia digitale . L’enorme numero di modelli e marchi a disposizione dei fotografi può essere travolgente per coloro che hanno appena iniziato a fotografare o per coloro che desiderano fare un regalo. Ci sono molti modelli sul mercato.
Può essere difficile navigare nel mondo, soprattutto se non hai un conoscente o un amico esperto in materia. O magari ti iscrivi a un club di fotografia dove puoi ricevere preziosi consigli . La maggior parte delle persone interessate all’argomento cercherà online o su riviste specializzate. Abbiamo anche una guida sulla scelta di una fotocamera digitale. Questa guida ti aiuterà passo dopo passo a trovare la fotocamera migliore per le tue esigenze .
Se stai cercando di acquistare una fotocamera digitale ma non sai da dove cominciare, puoi semplicemente leggere la nostra guida semplificata . Contiene alcuni punti chiave che dovrai seguire passo dopo passo:
Quali sono i miei obiettivi fotografici?
Il fotografo alle prime armi dovrebbe prima chiarire che tipo di fotografia vuole fare . Questo non è un problema secondario, perché alcune fotocamere sono adatte per un particolare tipo di fotografia . Lo vedremo più avanti. Fotocamere mirrorless e alcune compatte professionali per la fotografia di strada. Le fotocamere compatte possono essere utilizzate per foto ricordo. .
Questi sono solo due esempi. Tuttavia, garantiamo che l’ acquisto di una fotocamera digitale che in seguito si rivelerà incompatibile per l’uso previsto e frustrante è uno spreco di denaro.
La prima cosa da fare è capire davvero cosa si vuole fotografare . Questo può essere fatto prendendo il tempo per guardare i tuoi reportage di viaggio, fotografie di strada e foto di paesaggi, nonché foto di famiglia e sport motoristici.
Quale fotocamera digitale dovresti acquistare?
Dopo aver scelto il tuo stile fotografico preferito, puoi iniziare a determinare quale fotocamera è la migliore per te.
Ci sono molte fotocamere sul mercato con le migliori caratteristiche, come abbiamo già affermato. È possibile acquistare una fotocamera reflex digitale da utilizzare solo durante le cene con gli amici . Tuttavia, riteniamo che sarebbe troppo costoso e più appropriato acquistare un altro tipo di fotocamera.
Questo diagramma mostra come possiamo associare diversi tipi di fotocamera ai generi più competitivi.
Fotocamere compatte “inquadra e scatta”
Tutti noi abbiamo iniziato con una fotocamera digitale compatta, point-and-shoot , quando le fotocamere senza pellicola furono introdotte per la prima volta sul mercato anni fa . Sono migliorati enormemente nel corso degli anni, in particolare in termini di qualità dell’immagine. I modelli più avanzati includono anche delle funzioni, che consentono di impostarle manualmente e bypassare i programmi preimpostati.
Queste fotocamere compatte point-and-shoot sono perfette per gli utenti che cercano semplicità e foto di alta qualità pronte per essere stampate.
Queste fotocamere sono le migliori per le persone che non hanno esigenze artistiche ma vogliono catturare momenti della loro vita con foto che possono visualizzare principalmente sul proprio tablet o PC.
Il mondo compatto è sorprendentemente vario . Ci sono modelli a partire da 100 euro in su, e funzioni e impostazioni di base fino ai modelli più costosi. Infine, ci sono i modelli “prosumer”, che combinano i termini “professionista” con “consumatore”. I prosumer sono conosciuti principalmente come bridge e sono per fotografi esperti che desiderano un maggiore controllo sulla funzionalità della fotocamera. Nonostante assomiglino ad una reflex, hanno obiettivi fissi e dimensioni ridotte . Queste compatte sono realizzate con materiali di alta qualità e producono foto migliori rispetto alle normali compatte. Sebbene costino meno delle DSLR entry-level, offrono comunque la stessa qualità in condizioni di illuminazione difficili. Sono anche più leggere e portatili rispetto ad altre DSLR.
Fotocamere mirrorless
Si tratta dell’ultima generazione di fotocamere che negli ultimi tempi hanno ricevuto un riscontro di vendita positivo. Sono quasi a metà strada tra una fotocamera reflex digitale e una compatta di fascia alta .
Le fotocamere mirrorless offrono l’indiscusso vantaggio di essere estremamente portatili e facili da trasportare per scattare foto . Questo potrebbe far pensare che una fotocamera compatta sia migliore di un modello di alta qualità. Tuttavia, questo è falso. La maggior parte delle fotocamere mirrorless sono in grado di montare obiettivi intercambiabili . Puoi montare un obiettivo grandangolare per catturare paesaggi o un teleobiettivo per catturare dettagli naturalistici e dettagli architettonici. Arrotondare le linee è un effetto particolare. Sono disponibili anche ottiche fisse, ma non vanno confuse con la compatta che ha un sensore più piccolo e una qualità d’immagine inferiore.
Le fotocamere mirrorless sono simili alle reflex digitali, ma sono più piccole e leggere . Ci sono molti modelli nel mondo delle fotocamere mirrorless. Alcuni costano anche diverse migliaia di euro. In questo caso, vengono utilizzati principalmente da fotografi professionisti. Possono anche utilizzare la fotocamera mirrorless come complemento alla fotocamera principale o Reflex.
Questa fotocamera digitale è per coloro che vogliono saperne di più sulla fotografia e su come usarla. Queste fotocamere sono perfette per le persone che non si accontentano di scattare e puntare con fotocamere compatte.
Le fotocamere mirrorless sono ideali per la fotografia di strada o il reportage di fotografia di strada. Questo genere richiede un’esecuzione rapida e potrebbe non attirare l’attenzione. È importante avere una fotocamera di alta qualità che non sia ingombrante .
Tuttavia, possono essere utilizzati in altri settori. Le fotocamere mirrorless sono perfette per tutti i generi fotografici. Ma quando ne acquisti uno, è importante ricordare che il pool di obiettivi è più piccolo di quello delle fotocamere reflex e potrebbe non essere adatto a stili diversi.
Fotocamera reflex digitale o reflex digitale
Le reflex digitali, o reflex digitali, hanno conquistato i cuori e le menti di tutti i fotografi sin dal loro debutto sul mercato. Sono discendenti diretti delle fotocamere analogiche. Condividono le seguenti caratteristiche principali: hanno ottiche intercambiabili che coprono tutti gli angoli di visuale . Possono essere utilizzati in modalità manuale, semiautomatica e automatica .
Digital Reflex sono la migliore attrezzatura per chiunque sia interessato ad apprendere e provare nuove tecniche. Il loro prezzo è notevolmente diminuito rispetto a qualche anno fa tanto che una reflex entry-level con obiettivo fisso (solitamente un 18-55mm) costa circa 350 euro .
È importante ricordare che i possessori di reflex entry-level appassionati di fotografia molto probabilmente sentiranno il bisogno di un nuovo modello e obiettivi di qualità migliore dopo un anno. La differenza tra un corpo macchina e un obiettivo è, infatti. Sebbene le funzioni di ciascun modello possano variare, la qualità dell’obiettivo fa la differenza. Un obiettivo di qualità può spesso costare più dell’auto .
Questo sistema reflex può essere utilizzato per qualsiasi tipo di fotografia , purché tu abbia un dispositivo leggero e almeno due obiettivi. Anche se non sarà comodo, chi sta cercando di sperimentare e ottenere il meglio dalle proprie fotografie non può resistere a una buona videocamera DSLR .
Il costo e budget a disposizione
Diamo ora un’occhiata alle caratteristiche principali di ciascuna fotocamera . Passiamo ora alla parte pratica importante: la scelta del budget. È importante decidere quanto sei disposto a spendere prima di scegliere quale fotocamera confrontare.
Ciò semplifica la navigazione tra i numerosi modelli.
È meglio prendere le cose passo dopo passo . Non vuoi spendere migliaia di euro e ritrovarti con una fotocamera che non conosci. sono consigliati per i principianti. Meglio invece i modelli entry level che possono essere aggiornati in un secondo momento, ad esempio cambiando gli obiettivi nella custodia con reflex o mirrorless.
Le principali caratteristiche da considerare
Vediamo ora le caratteristiche principali da considerare quando si acquista una fotocamera digitale. Molti si pongono la domanda: quali caratteristiche dovrebbe avere una fotocamera digitale? Diamo un’occhiata alle principali caratteristiche che dovresti considerare quando scegli una fotocamera digitale.
Megapixel
Secondo gli spot dei produttori di fotocamere digitali, più alti sono i megapixel, migliori sono le foto. Una fotocamera da 6 MP può produrre foto straordinarie come una da 24 MP . Quando confrontiamo le due foto sullo schermo di un PC, c’è poca o nessuna differenza. .
La differenza tra e sarà evidente a occhio nudo quando ingrandiamo le nostre foto. Una stampa di 3 Mpx è sufficiente per produrre una stampa decente di 13×19 cm. Un’immagine da 8 Mpx può essere utilizzata per creare una stampa di 20×30 cm con una qualità eccellente.
Possiamo anche dire che il numero e la qualità degli ingrandimenti finali della foto ne risente. Questo è un fatto che i poster maker devono ricordare. Tuttavia, le persone che vogliono solo stampare le proprie foto e condividerle online o in formati più piccoli non necessitano di fotocamere con più di 8-10 MPx.
Il sensore
È importante conoscere la dimensione del sensore . Una macchina con molti Mpx, ma un sensore piccolo, scatterà peggio di una con più Mpx e un sensore più grande.
Ogni sensore è composto da milioni di pixel che catturano la luce . Per semplificare, un sensore più piccolo può contenere meno pixel che catturano meno luce. D’altra parte, un sensore più grande ha pixel più grandi che catturano più luce e producono meno rumore digitale.
È essenziale scoprire di quale sensore è dotata la cornice della fotocamera e che dimensioni ha . Ci sono molti confronti grafici disponibili online tra diversi tipi di sensori.
Le fotocamere full frame hanno i sensori più grandi. Si tratta di fotocamere full frame utilizzate dai fotografi professionisti. Le fotocamere compatte hanno sensori più piccoli e quindi una qualità fotografica inferiore rispetto alle fotocamere full frame. Questo in aggiunta al fatto che sono meno sensibili delle reflex e delle mirrorless.
Lo zoom
Lo zoom ottico, ad esempio in una fotocamera compatta, è estremamente comodo. Cambia la lunghezza focale in pochi secondi e consente di catturare dettagli distanti. Le compatte possono essere dotate del superzoom , che è in grado di ingrandire fino a 30X. Tuttavia, la maggior parte dei modelli popolari sono 12X o 15X. Lo zoom digitale non va considerato . Questo dovrebbe estendere la lunghezza focale (quindi avvicinarla), ma genera un’immagine elaborata dalla macchina. Questo crea pixel in cui nessuno riduce notevolmente la qualità dell’immagine .
L’apertura del diaframma
È importante verificare il valore di luminosità dell’obiettivo . Ciò influisce sulla velocità dell’otturatore e sulla nitidezza. Minore è la velocità dell’otturatore, minori sono le possibilità di sfocatura. Sulla parte anteriore dell’obiettivo c’è il valore di luminosità o diaframma. Su uno zoom 18-55 mm, ad esempio, le parole “f 1.8” e “f 5.6” indicano che l’apertura massima a 18 mm (grandangolo), è 1.8 (luminosità molto) e 5.6 (massima). Fino a 55 mm. Maggiore è il valore dopo “f”, minore è l’apertura e maggiore è la luce che colpisce il sensore.
Gli obiettivi
Le fotocamere reflex e le fotocamere mirrorless hanno obiettivi intercambiabili . A meno che tu non stia cercando solo il corpo macchina, tutte le fotocamere sono dotate di uno o due obiettivi in un kit per coprire quante più lunghezze focali possibili.
Gli obiettivi fissi sono qualitativamente superiori agli zoom, ma costano anche di più . È una buona idea imparare prima a usare la fotocamera con gli obiettivi forniti. Quindi, se necessario, puoi esplorare il mercato per trovare qualcosa di più adatto al tuo particolare stile fotografico.
Altre considerazioni
Molte fotocamere compatte e mirrorless non hanno un mirino a causa della loro costruzione specifica. Le persone che sono abituate a utilizzare fotocamere point-and-shoot non noteranno differenze significative nel display LCD . Gli utenti che utilizzano una fotocamera analogica possono essere confusi dalla mancanza di un mirino. Usare il mirino per vedere la scena ti aiuta a concentrarti sulla composizione della tua foto senza essere distratto dalla luce esterna.
Il mirino: LCD, mirino elettronico?
Su alcune compatte è disponibile il visore elettronico . Il mirino elettronico sembra molto simile a quello ottico ma funziona in modo completamente diverso per l’ assenza del pentaprisma .
Il mirino elettronico è più efficace dell’LCD perché può essere utilizzato in situazioni molto luminose e scarsamente illuminate . Visualizza il 100% dell’immagine in modo da poter effettivamente vedere la fotografia reale guardando attraverso di essa.
Se è chiaro che non puoi vivere senza il mirino, elettronico o ottico, dovresti escluderli . Potrebbe essere più impegnativo di quanto pensassi abituarsi all’assenza del display e della cornice solo attraverso il display.
La rinuncia alla ISO
Le prestazioni ISO elevate sono un altro aspetto da tenere presente quando si guardano le funzioni della fotocamera. Questa è la capacità di produrre foto nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione, senza creare eccessivo rumore digitale (i punti che sono caratteristici delle foto notturne scattate con fotocamere di scarsa qualità).
Quando scatti in condizioni di scarsa illuminazione, puoi impostare manualmente il valore ISO su fotocamere compatte e mirrorless di fascia alta. Un valore ISO più alto rende il sensore più sensibile alla luce, ma aumenta anche la possibilità che le foto vengano danneggiate . Tuttavia, le fotocamere non sono tutte uguali. Alcuni producono foto rumorose mentre altri hanno una migliore qualità e nitidezza.
La resa ad alti ISO è un fattore importante per decidere la fotocamera da acquistare, soprattutto se si intende utilizzarla spesso in ambienti con poca luce o in ambienti notturni.
Funzionalità aggiuntive
Tutte le telecamere possono essere riprese con una risoluzione superiore o inferiore. I modelli di qualità superiore sono dotati di fotocamere di livello professionale. Questi sono utilizzati anche da videografi professionisti .
La videocamera è un ottimo strumento per utenti amatoriali. Possono scattare foto HD e girare video.
Un display regolabile è un’altra caratteristica che sta guadagnando popolarità sulle reflex e sulle fotocamere mirrorless. Questo può essere molto utile per alcuni tipi di riprese. Puoi scattare bellissime foto da terra o dalla parte superiore dell’edificio. Puoi anche verificare facilmente la composizione delle foto scattate sul treppiede con la tua fotocamera.
Considerazioni Finale
Questi sono i 5 passaggi più importanti da seguire per scegliere la fotocamera digitale più adatta alle tue esigenze.
1 Determina prima cosa vuoi fotografare
2 Seleziona la fotocamera giusta
3) Stabilisci un budget per
4) Esamina le caratteristiche tecniche della tua fotocamera digitale
5) Determina la vera necessità di funzionalità aggiuntive
8) Le nostre classifiche delle migliori fotocamere digitali
Dopo aver letto la nostra guida su come scegliere una fotocamera , ti suggeriamo di dare un’occhiata alla nostra classifica delle migliori fotocamere digitali. Sono divisi in prezzo, prestazioni e bisogni.
– Migliore fotocamera compatta – Classifica
– La migliore fotocamera DSLR classifica
– Migliore fotocamera mirrorless – Classifica
Abbiamo creato una classifica delle Top Action Cam . Fare clic sul collegamento seguente per ulteriori informazioni sulle Action Camera: Action Camera .