In questo sito puoi trovare la nostra classifica aggiornata che include tutte le migliori fotocamere compatte, mirrorless e reflex. Trova le nostre valutazioni, così come i link per accedere alle recensioni e al miglior prezzo online.
Tipi e tipi di fotocamera digitale
Prima di acquistare una videocamera digitale, assicurati di ricercare i vari modelli disponibili e di decidere quale è il migliore per te. Preferisci una fotocamera Compatta, una DSLR o una Mirrorless innovativa? Abbiamo una guida che ti mostrerà le principali differenze tra queste fotocamere.
Come scegliere la migliore fotocamera digitale
Se desideri acquistare una nuova fotocamera digitale ma non sai da dove iniziare, dai un’occhiata alla nostra semplice guida “Come scegliere una fotocamera digitale“. Qui troverai tutte le informazioni necessarie, nonché i parametri da considerare per poter selezionare la fotocamera digitale giusta per te.
Guide utili sulle fotocamere digitali
Consulta le nostre guide più importanti alle fotocamere digitali. Con loro imparerai come utilizzare una fotocamera D/SLR/fai da te o una fotocamera compatta point & shoot. Come ottenere il massimo dalla fotocamera del tuo Iphone. Inoltre, troverai suggerimenti e trucchi per scattare foto belle.
Cos’è una Action Camera?
Abbiamo assistito a una rapida crescita nell’uso delle Action Camera. Queste videocamere o videocamere sportive piccole e compatte sono ideali per le riprese di sport in alta definizione e sono particolarmente indicate per gli sport estremi. Scopri di più sulle Action Camera nella nostra guida.
Diversi tipi di fotocamere digitali
Il mercato delle fotocamere digitali è in continua evoluzione. Oggi ce ne sono centinaia sui mercati.
Esaminiamo le differenze tra le quattro fotocamere principali (Compact. Bridge. Reflex. Mirrorless) e vediamo cosa possono fare per noi.
Fotocamera compatta
Le fotocamere digitali compatte sono sicuramente un’invenzione eccezionale. Con un prezzo spesso inferiore a 100 euro, possono essere facilmente utilizzati da chiunque e dare loro la possibilità di conservare i propri ricordi in modo semplice e veloce.
Le caratteristiche principali della fotocamera compatta
Le fotocamere compatte, che prendono il nome dal tipo di fotocamera a cui appartengono, hanno dimensioni ridotte e un peso molto inferiore rispetto alle fotocamere reflex. Questa categoria di fotocamere monta un obiettivo fisso o un obiettivo zoom con una portata focale decente. Questi obiettivi possono essere utilizzati per riprendere scene di grandi dimensioni come gruppi di persone e paesaggi, nonché soggetti più lontani.
Le fotocamere compatte sono spesso superiori alla fotocamera integrata negli smartphone. Tuttavia, la qualità delle immagini è raramente paragonabile a SLR, Mirrorless o SLR.
Le fotocamere digitali sono limitate nella loro capacità di controllare i parametri di scatto. Questo rende difficile qualsiasi effetto artistico, se possibile.
Ci sono anche alcune modalità Scene.
Le fotocamere compatte consentono di catturare facilmente i momenti di viaggi o feste di compleanno. Tuttavia, le immagini di qualità professionale non verranno catturate da loro.
Fotocamere reflex
Le fotocamere reflex sono state lo standard nella fotografia per decenni.
Vai alla classifica
Caratteristiche principali della fotocamera reflex
Si tratta di fotocamere con obiettivi intercambiabili che offrono un’estrema versatilità se combinate con l’obiettivo appropriato.
Sebbene siano più piccole delle fotocamere compatte, le fotocamere reflex offrono una qualità dell’immagine superiore.
Le fotocamere reflex sono più reattive rispetto ad altri tipi di fotocamere. Hanno anche un autofocus più veloce e un’accensione quasi istantanea.
Le reflex superano le prestazioni delle fotocamere compatte in molti modi, come la capacità di controllare tutti gli aspetti dello scatto (dalla durata dell’esposizione, ISO, sensibilità, apertura) e la distanza di messa a fuoco. Ciò consente di scattare immagini anche in condizioni difficili.
La categoria dei riflessi può quindi essere suddivisa in sotto-gamme e intervalli. Ci sono modelli entry-level a volte meno di 400 euro, così come modelli professionali che possono arrivare a diverse migliaia di euro. Tuttavia, gli utenti inesperti (il pubblico di questa guida) non trarrebbero vantaggio da un modello SLR di fascia alta. Questo perché per sfruttarne al meglio le caratteristiche bisogna essere esperti nel fotografare. Il miglior consiglio per chiunque desideri acquistare una DSLR è quello di scegliere un modello economico e risparmiare denaro su obiettivi e accessori di qualità.
A questo punto va fatta una considerazione importante. Molte persone temono che le reflex digitali possano essere riservate a coloro che hanno sviluppato una passione per la fotografia. Gli utenti esperti saranno in grado di aiutare. Questi timori sono infondati. Ciò è particolarmente vero se si considera che tutte le reflex amatoriali (e anche alcune semi-professionali) includono la modalità automatica. Ciò elimina la seccatura di impostare manualmente i parametri di scatto. . Le persone appassionate di fotografia da un punto di vista artistico non devono necessariamente portare una compatta o un ponte. Ciò è dovuto al fatto che il costo delle fotocamere reflex amatoriali è notevolmente diminuito rispetto a pochi decenni fa.
Fotocamere mirrorless
Mirrorless è un tipo di fotocamera introdotto per la prima volta negli ultimi anni. Ora sta diventando sempre più popolare e molto apprezzato dai professionisti. Le fotocamere mirrorless prendono il nome dall’assenza di uno specchio. Le fotocamere reflex hanno questa caratteristica, che consente di visualizzare l’inquadratura attraverso il mirino ottico.
Le caratteristiche principali della fotocamera mirrorless
Le fotocamere mirrorless catturano l’attenzione per le loro dimensioni più ridotte rispetto alle reflex digitali. Spesso sono anche più compatti delle DSLR.
Le fotocamere mirrorless spesso montano ottiche intercambiabili, il che, da un lato, le rende molto versatili. Dall’altro, limita anche la loro compatibilità. La scelta dell’ottica per le fotocamere Mirrorless è limitata. Ciò è dovuto al fatto che sono ancora molto giovani.
Le fotocamere mirrorless forniscono una qualità dell’immagine paragonabile o leggermente migliore delle reflex digitali amatoriali. L’efficienza dell’autofocus, anche se non così elevata, è comunque sufficiente per i principianti.
Le fotocamere mirrorless offrono la possibilità di impostare manualmente tutti i parametri per scatti creativi, proprio come le fotocamere DSLR. La fotocamera ha anche la possibilità di utilizzare la modalità automatica. Ciò rende le fotocamere Mirrorless ideali per principianti e fotografi esperti. a persone che hanno già esperienza nella fotografia.
Nel complesso, le fotocamere mirrorless sono un tipo di fotocamera digitale promettente. Sono ideali per i fotografi che richiedono alta qualità e il massimo controllo sulle impostazioni delle loro fotocamere.
Fotocamera Bridge
Le fotocamere digitali bridge possono essere descritte come una via di mezzo, sebbene siano più leggere e più piccole delle DSLR. Queste fotocamere non hanno avuto lo stesso successo dall’avvento delle fotocamere digitali mirrorless. Ti consigliamo di orientare la tua fotocamera verso quest’ultimo. Sono la nostra scelta preferita perché offrono una via di mezzo tra reflex e compatte.
Bridge Camera: caratteristiche principali
Le fotocamere bridge sono dotate di un obiettivo con obiettivo fisso. Questo è spesso il loro punto di forza. Sarai effettivamente in grado di catturare dettagli molto ravvicinati grazie alla gamma di zoom. Tuttavia, l’obiettivo fisso può avere un’ampia gamma focale che può portare a una scarsa qualità dell’immagine in condizioni di scarsa illuminazione e difficoltà ancora maggiori in situazioni di luce intensa.
Le fotocamere bridge consentono una maggiore flessibilità nella scelta dei parametri di scatto rispetto alle fotocamere compatte. Tuttavia, la qualità dell’immagine è limitata e le prestazioni di reattività sono scarse.
Tuttavia, l’acquisto di un Bridge potrebbe significare che ti ritroverai con un prodotto simile al compatto. Questi prodotti hanno un peso aggiunto e dimensioni paragonabili al Reflex. Senza alcun risparmio economico.
Inoltre, alcuni SLR amatoriali hanno dimensioni estremamente ridotte. Le fotocamere Mirrorless sono state introdotte sul mercato e sono ancora più piccole ma più potenti, rendendo le fotocamere Bridge un’opzione meno attraente.
Abbiamo parlato dell’acquisto spesso incerto di una DSLR e di fotocamere compatte. Le fotocamere bridge sembrano più che soddisfare esigenze reali.
Come scegliere una fotocamera digitale
Sulla base di quanto già detto, è chiaro che esistono due tipi di fotocamere digitali: una è per catturare i momenti salienti dei viaggi e i momenti dei momenti felici con gli amici. L’altro è per l’espressione artistica. .
Non basterà avere una fotocamera migliore che migliori la qualità dei tuoi scatti. Una fotografia efficace richiede esperienza, conoscenza e una grande sensibilità artistica.
Il primo passo è capire quale tipo di fotocamera ti serve. Tuttavia, ci sono decine e decine di altri modelli disponibili sul mercato. Potrebbe essere difficile scegliere il modello migliore per te. Esaminiamo ora le principali caratteristiche tecniche delle fotocamere digitali, compatte, Reflex, Bridge o Mirrorless.
Risoluzione fotocamera
Di solito, la risoluzione su una fotocamera può essere interpretata per indicare la qualità del prodotto. Più megapixel ha una fotocamera, meglio è. In altre parole, il numero megapixel indica la dimensione di un’immagine digitale. Ma non è indicativo della sua qualità.
Molte fotocamere digitali oggi, soprattutto quelle compatte, hanno una risoluzione maggiore rispetto ai loro sensori. Tuttavia, è spesso scomodo scattare a una velocità superiore a 10-12 MP con una fotocamera di fascia bassa. Puoi vedere i dettagli.
Sensore della fotocamera e qualità dell’immagine
Una scheda tecnica di una fotocamera digitale non può misurare la qualità delle immagini, ma può fornire un’indicazione della precisione del sensore (da non confondere con la risoluzione).
I sensori della fotocamera sono analoghi ai vecchi film. Sono i componenti che catturano i segnali luminosi e li traducono in informazioni digitali. Il sensore della fotocamera è generalmente più grande, il che significa una migliore qualità dell’immagine.
Le telecamere di produzione hanno sensori con dimensioni molto diverse. Le DSLR professionali (e alcune Mirrorless), invece, sono dotate di una fotocamera Full Frame. Questo sensore misura 24×36 mm ed è identico ai negativi originali. Di seguito è riportato un elenco di pellicole fotografiche.
Puoi anche trovare la dimensione del sensore per una fotocamera in termini assoluti. Tuttavia, vale la pena conoscere la relazione tra loro e gli standard Full Frame.
Le fotocamere reflex amatoriali Canon hanno dimensioni di 22,2 x 14,8 mm. Un sensore Full Frame (Crop Factor), ha un rapporto di 1,6x. Questo è lo standard APS-C -C.
Una compatta evoluta, come la Canon Powershot G9, è dotata di un sensore più piccolo. Queste dimensioni sono 13,2x 8,8 mm, che gli conferiscono un fattore di ritaglio (2,7x). Le compatte più piccole, come la Nikon Coolpix L31 con un sensore da 6,17 x 4,55 mm, corrispondono a un fattore di ritaglio (5,7x). Non puoi aspettarti un’eccellente qualità dell’immagine da questo sensore.
Lunghezza focale
La caratteristica fondamentale di qualsiasi obiettivo, e quindi di qualsiasi fotocamera con obiettivo a focale fissa, è la sua lunghezza focale. Questo è misurato in millimetri. Determina se la fotocamera può catturare o meno soggetti distanti e quanto può essere grande la scena in uno scatto. .
Diciamo che l’angolo della visione umana è 40-45 mm. Se scattiamo a questa lunghezza focale, si può vedere la stessa sezione della scena. Puoi vedere la differenza ad occhio nudo. Ecco perché gli obiettivi con lunghezze focali intorno a questi valori sono chiamati “Normali”.
I grandangolari hanno lunghezze focali più brevi. Questi sono meno di 35 mm. Ciò ti consente di catturare più scene di quanto i tuoi occhi possano vedere.
Tuttavia, lunghezze focali superiori a 70 mm (molti modelli superano in tutti i casi i 300 mm) corrispondono ai teleobiettivi. Queste lenti riducono l’angolo di visione e consentono di catturare soggetti anche da lontano.
Le caratteristiche delle fotocamere compatte e della fotocamera Bridge includono la potenza dello zoom che è più prominente rispetto alla gamma focale.
Inoltre, molte schede tecniche delle fotocamere compatte e Bridge avranno i valori elencati sotto la voce focal’. Ciò accade perché la distanza focale effettiva (o equivalente) di un obiettivo è direttamente correlata alle sue dimensioni e al fattore di ritaglio.
Abbiamo già parlato della Nikon Coolpix L31. Con un sensore che misura 6,17×4,55mm, determina un Crop Factor di 5,7x. Tuttavia, per trovare la misura focale equivalente, che è davvero il dato importante, questi valori devono essere moltiplicati per il Crop Factor. Pertanto, questa fotocamera compatta ha una gamma focale da 26 a 131 mm.
Le fotocamere compatte indicheranno la focale equivalente lunga nelle caratteristiche tecniche. Questo a volte non è evidenziato, e quindi non sarà necessario calcolarlo.
Sensibilità ISO
Ci sono due caratteristiche tecniche fondamentali per una fotocamera digitale: la massima sensibilità della pellicola o, più precisamente, la sensibilità ISO. È importante notare che maggiore è questo valore, minore è la durata dell’esposizione richiesta per acquisire una foto. A sua volta, questo migliorerà le possibilità di ottenere scatti nitidi in condizioni di scarsa illuminazione.
Tuttavia, la sensibilità ISO può rendere l’immagine meno nitida. Ad esempio, ISO 6400 è l’impostazione ISO più comune. Ma puoi comunque ottenere buoni scatti con un ISO inferiore.
Questa soglia, come la chiamano (con un pizzico di ironia) i fotografi più abili, ‘massima sensibilità utile’. Se stai cercando di acquistare una fotocamera con lo stesso modello, assicurati di guardarli alla massima risoluzione.
Funzionalità aggiuntive della fotocamera e Accessori
Abbiamo visto solo le caratteristiche di base di qualsiasi fotocamera. Ci sono molte altre opzioni utili.
Live View può essere utilizzato su qualsiasi tipo di telecamera.
Un accessorio opzionale che può compromettere seriamente la qualità delle tue fotografie è lo stabilizzatore ottico d’immagine. Compensa i piccoli movimenti della fotocamera durante la fotografia e quindi consente foto nitide anche quando si utilizzano tempi di posa relativamente lunghi. Questo è più comunemente usato all’interno o di notte. .
Molti modelli di fotocamere, compresi quelli professionali e quelli economici, ora includono il supporto GPS. Ciò consente di memorizzare le coordinate GPS che indicano il punto in cui è stata scattata ciascuna foto. L’importanza di questi dati è altamente soggettiva ma può rivelarsi estremamente utile per i fotografi di viaggio.
Praticamente tutte le fotocamere compatte e reflex possono registrare video Full HD. La maggior parte degli ultimi modelli supporta la risoluzione 4K.< Se hai ancora domande, puoi dare un'occhiata alla nostra guida semplice ma dettagliata su Come scegliere una fotocamera digitale.
Guide utili sulle fotocamere digitali
Il nostro sito non è destinato solo alle persone che desiderano acquistare una fotocamera digitale, ma è anche progettato per aiutare coloro che hanno acquistato una fotocamera digitale e la stanno provando.
Ecco alcuni trucchi e suggerimenti utili per utilizzare le tue fotocamere digitali al massimo delle loro potenzialità.
Cos’è una Action Camera?
Le action cam sono diventate un prodotto molto popolare negli ultimi anni. Con le loro dimensioni compatte e il peso sorprendentemente basso, sono ideali per creare momenti memorabili.
Possono essere utilizzati per filmare attività sportive e sono conosciuti come “telecamere sportive”. Questi dispositivi sono facili da collegare a caschi, biciclette e motocicli. Possono anche essere usati direttamente sui vestiti. Le action cam ti consentono di ricordare le emozioni che hai provato in qualsiasi momento. Offrono anche immagini straordinarie.
Questa gamma di fotocamere è per gli appassionati di sport che sono particolarmente desiderosi di catturare attività estreme, come surfisti e ciclisti, corridori, sci e snowboarder. Possono anche essere utilizzati per registrare viaggi in montagna o immersioni. Le action cam sono state in grado di affermarsi rapidamente come leader in questo mercato grazie alla loro versatilità.
Fotocamera d’azione per sport estremi Non devi preoccuparti di danneggiare le tue montagne.
Una ricerca su Internet è sufficiente per trovarne dozzine e dozzine, con ogni modello con le sue caratteristiche specifiche. Le action cam possono anche essere realizzate appositamente per attività specifiche. Sono in grado di adattarsi perfettamente a qualsiasi sport.
Quest’ultimo, tuttavia, dovrebbe essere in grado di supportare la maggior parte degli attacchi standard al mercato. Solo questo, infatti, possono essere utilizzati in una vasta gamma di occasioni.